La ricetta Cornetti di sfoglia alla marmellata è un’incantevole variante dei classici cornetti industriali, portata in tavola da una sfoglia fresca e dorata, riempiuta con un delizioso intenso della marmellata. Origini oscure e varie interpretazioni rendono difficile attribuire una data esatta per la sua nascita, ma è innegabile che questi cornetti siano la scelta perfetta per accompagnare un buon caffè.
La magia dei cornetti di sfoglia alla marmellata sta nella combinazione tra la dolce freschezza della marmellata e la croccantezza della pasta sfoglia, con un sapore cremoso e deciso. Questo goloso piatto si presta a esigenze gustative varie, rendendolo un’ottima scelta per la colazione o una merenda veloce.
Per preparare i cornetti di sfoglia alla marmellata, inizia con questi passaggi:
- Riscalda il motore dell’impastatrice con la pasta sfoglia, fino a quando diventa morbida e facile da lavorare.
- Stendi la pasta sfoglia in una superficie ben infarinata, evitando di sovrapporla.
- Rivesti con un lato verso l’alto, pressando delicatamente verso il basso ed eliminando gli spazi tra i fogli.
- Taglia le sfoglie in quadrati uniformi.
- Posiziona un qualsiasi pezzo di marmellata all’interno di ogni quadrato, lasciandoci una piccola zona attorno al bordo.
- Dorali per vari minuti i cornetti a forno ben caldo, con olio e prealimentate temperatura.
- Una volta cotti i cornetti, lasciali abbacuccare e servire caldi ed asciutti.
- Per cospargerne la superficie, seminare generosamente dello zucchero, decorandoli con pezzi di marmellata per le decorazioni sui cornetti a marmellata.
- Infine spruzzali con la cannella, per dare un tocco distintivo a ogni cornetto.
- Quando servisci, accompagnali con i fiori freschi o con verdure, per rendere i vostri cornetti ancora più evoluti e sfarzosi.
- Attraversa lo zucchero sul verde, usando un cucchiaio bagnato e sbullonato, per dare il completamento al sapore alla marmellata con la creatività e passione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.