La preparazione inizia con il taglio delle melanzane a rondelle, che vengono poi poste in un colapasta e coperte di sale per espellere l’acqua di vegetazione. Successivamente, le fettine di melanzana vengono bucherellate e grigliate, anziché fritte, per una versione più leggera.
- Lavare e tagliare le melanzane a rondelle, metterle in un colapasta e coprire di sale.
- Scaldare una griglia e mettervi sopra le melanzane grigliate.
- Preparare il sugo di pomodoro con olio, pomodoro, basilico o pesto, e cuocere a fuoco basso per mezz’ora.
- Tagliare lo stracchino a pezzettini e preparare la pasta sfoglia.
- Cominciare a fare gli strati nella teglia rettangolare, partendo dal pomodoro, aggiungendo le melanzane, le fette di prosciutto cotto e lo stracchino.
- Continuare fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di parmigiano grattugiato e pangrattato.
- Ripiegare la sfoglia sul ripieno, spennellare con latte o acqua e infornare a 180° per 30 minuti.
Questo piatto può essere gustato sia caldo che freddo, ed è caratterizzato da sapori mediterranei come il basilico, il pomodoro e il parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.