- Pre-imbottigliare il forno a 180°C.
- Sbucciare le pere, tagliarle a fettine sottili e riporarle in un piatto a parte per la successiva decorazione.
- In una ciotola capiente, setacciare la farina integrale, il cacao amaro, lo zucchero di canna, e un pizzico di sale per uniformare i componenti.
- Incorporare gradualmente le uova, il latte, e la ricotta setacciata, mescolando sino a eliminare grumi. Aggiungere poi il lievito precedentemente setacciato.
- Mescolare brevemente i cioccolatini o i pezzetti di cioccolato fondente all’interno della miscela, insieme a pezzetti opzionali di pera.
- Riempire a metà i mold (diametro 8 cm) evitando straripamenti durante la cottura. Decorare ciascun stampino con fettine di pera e spolverare con cioccolato.
- Cucinare per 18-20 minuti, controllando con uno stuzzicadenti: è cotito se, inserito nel centro, esce asciutto.
- Lasciar raffreddare i mini cake sugli stampi per 5 minuti, poi spostarli su una griglia. Servirli tiepidi o a temperatura ambiente, saporiti in coppia o in incontri rintimiti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.