Ingredienti per ASPETTANDO IL NATALE… L’ANTIPASTO
- amido
- brodo vegetale
- carote
- cipolla
- crostini
- olio
- pane in cassetta
- patate
- pepe
- sale
- sedano
- timo
- topinambur
Preparazione della ricetta
Come preparare: ASPETTANDO IL NATALE… L’ANTIPASTO
La ricetta ASPETTANDO IL NATALE… L’ANTIPASTO è una deliziosa e autunnale interpretazione dell’autunno, caratterizzata da sapori caldi e ricchi. Questo piatto, frutto della tradizione culinaria veneta, è tipico della stagione invernale e si serve spesso a inizio di Natale come antipasto. Il suo gusto deciso e la sua presentazione accattivante lo rendono perfetto per le feste di fine anno. La simbiosi tra i sapori della terra, come carote e sedano, e il tocco dolce del topinambur rendono questo piatto unico e variegato.
Per preparare questa ricetta, inizia tagliando le carote e il sedano a dadini e soffriggendoli in olio con cipolla tritata. Aggiungi poi il topinambur, il pane in cassetta intero e le patate, mescolando bene. In un’altra pentola, falla bollire e coprila di acqua sufficiente per immergere completamente il pane. Se utilizzate carote e sedano freschi non andrete a inzupparli qui, se invece diveneste esauriti quelli freschi di contro li mandate in cottura e immergeteli nel brodo una volta idratati. Aggiungi a questo il brodo vegetale, le spezie secche (come pepe e sale al pepe), il brodo e il timo.
Rappresentando le barbe della ricetta, fate bollire il composto a fuoco medio per circa 15 minuti, o fino a che questi non diventa tenero.
- Taglia le carote e il sedano a dadini e soffriggili in olio con cipolla tritata.
- Aggiungi poi il topinambur, il pane in cassetta intero e le patate, mescolando bene.
- Aggiungi il brodo vegetale, le spezie secche (come pepe e sale), il timo.
- Rappresentando le barbe della ricetta, fate bollire il composto a fuoco medio per circa 15 minuti;
- Servi le barbe su crostini, cospargi di amido per completare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.