- Amalgamate farina integrale e zucchero di canna a fontana, aggiungete tuorli e sale. Inserite a pezzetti burro freddo e impastate fino a ottenere una sfoglia liscia. Avvolgete in pellicola e lasciate riposare al fresco.
- Precsistef i preparativi: tagliate le pere sottili, cospargetele di cannella, scaldate il mosto e setacciate la ricotta in una ciotola per ridurre eventuali grumi.
- Estendete la pasta frolla sulla teglia imburrata, cospargetene la base con petali di mandorle e cuocetela a 180°C per 10 minuti. Elegge.ato il fondo croccante, rimuovetelo dal forno.
- In un frullatore, mescolate lo zucchero di canna con uova e tuorli, poi unite la ricotta setacciata e il mosto scaldato. Versate la crema sulla pasta cotta e disponete sopra le pere speziate.
- Rinfornate l’impasto per 25 minuti, consentendo alla crema di assestarsi. Estraietelo, lasciatelo raffreddare, poi guarnite con cacao amaro spolverizzato e decorazioni di cioccolatini e pere avanzate.
- Conservate la crostata in frigorifero almeno un’ ora prima di servire: il gelo ne farà risaltare gli strati sapori ed estenderà la croccantezza della pasta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.