SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO

Per realizzare la ricetta SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO
Category secondi piatti

Ingredienti per SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO

  • burro
  • cipolla
  • gomasio
  • insalata
  • insalata verde
  • limoni
  • noci
  • olio
  • pepe rosa
  • ravanelli
  • sale marino integrale
  • salmone
  • semi di sesamo
  • sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO

La ricetta SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO è un piatto originario del Nord Europa, caratterizzato da un’insolita combinazione di sapori e testure. Il gomasio, miscela di sesamo e sale, dona un gusto unico e aromatico al salmone, accompagnato da un’insalata fresca e croccante. Questo piatto è ideale per serate estive in giardino o per un pranzo di lavoro con colleghi.

Il salmone è il protagonista di questo piatto, ma la vera chiave del successo risiede nella preparazione della crosta di gomasio. Ecco come procedere:

  • Prendi i semi di sesamo e tritali grossolanamente in un mortaio o con un mixer.
  • Miscia i semi di sesamo con il sale marino integrale e il pepe rosa.
  • Spalmare il burro fuso su un foglio di carta da forno e disporre il salmone.
  • cospargere la miscela di gomasio sulla superficie del salmone.
  • Infornare in forno preriscaldato a 200°C per 12-15 minuti o fino a quando il salmone non sarà cotto.
  • Nel frattempo, prepara l’insalata mescolando insieme l’insalata verde, i ravanelli, le noci e il limone spremuto.
  • Una volta pronto il salmone, servirlo con l’insalata e un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.