Fantasia di Bulgur

Per realizzare la ricetta Fantasia di Bulgur nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fantasia di Bulgur

Ingredienti per Fantasia di Bulgur

cannellinicarotefagiolifrumentogranomelanzaneoliopepepomodorisalesoiazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fantasia di Bulgur

Fantasia di Bulgur

La ricetta Fantasia di Bulgur deriva dalla tradizione culinaria mediorientale, dove il bulgur è un ingrediente fondamentale. Questo piatto è caratterizzato da una miscela di verdure, legumi e cereali che creano un matrimonio di sapori unici. La fantastica combinazione di texture e sapori rende questo piatto ideale per un pranzo leggero o come contorno per una cena in famiglia.

Stirare nel bulgur con verdure fresche e un bouquet di spezie da la vita a questo classico piatto e lo rende perfetto per un pranzo estivo. Rendetelo più completo con una salsa cremosa, creando un’esperienza di gusto completa.

Quando decidete di realizzarla, sperimentate differenti varianti di verdure e spezie, per rendere il piatto ancora più interessante.

Ultimamente, ecco la descrizione della preparazione della Fantasia di Bulgur:

Preparate 250 g di bulgur in ammollo. Acquistate una zucchina, 2 carote, 2 melanzane e 2 pomodori, mondali e tagliateli in cubetti. Sbollentate 1/2 con l’olio e preparate 1 lattina di cannellini e 1 lattina di fagioli. Aggiungi una bella cipolla tritata, adagia mezzo bicchiere di conserva di pomodoro e versa un goccio di olio. Aggiungi una piccola spruzzata di sale e un pepe nero, per garantirne l’idonea speziatura. Raccogli le verdure con i tre ortaggi tagliati a cubetti, con la loro melanzana.

Uniti, preparate una bella cesta con dei cubetti di zucchina e di carota.
Per procedere, scaldare un tegame in cui aggiungere mezzo bicchiere d’olio per mescolare le verdure. Adagiati un decimo di bicchiere di conserva di pomodoro, coperchi e cuoci ad intervalli.

Seguite questi passaggi chiave:

  • Preparare il bulgur in ammollo e lasciarlo fermentare;
  • Riscaldare olio in un tegame e soffriggere la cipolla fino a che non diventa traslucida;
  • Aggiungere le verdure a cubetti, aggiungere il sale e un pizzico di pepe, mescolare delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.