La ricetta PARMIGIANA CON MATZA è un classico piatto ebraico di origine italiana, tipicamente consumato durante gli ultimi giorni di Pesach. Questo piatto unisce sapori peculiari della tradizione ebraica, come il formaggio dolce, alla base della ricetta ebraica della parmigiana con matza. La combinazione di ingredienti freschi come basilico, carote, melanzane e pomodori freschi crea un sapore unico che si adatta perfettamente al contesto della settimana di orazione e riposo.
Per preparare la parmigiana con matza, dobbiamo iniziare a pulire gli ingredienti, tagliando le carote e le melanzane a cubetti. Dopodiché, soffriggiamo l’aglio in olio e aggiungiamo le carote, facendole cuocere fino a quando non sono tenere. Aggiungiamo quindi le melanzane e continue a cuocere fino a quando non sono cotte. A questo punto, aggiungiamo una miscela di sugo di pomodoro, origano e pepe, mescolando bene. Il contorno è pronto.
Mentre prepariamo il contorno, prepariamo anche la base della ricetta. Bisturiamo la matza in piccoli pezzi, aggiungendo un po’ di zucchero e ombrando leggermente la superficie con oleo. Affettiamo la mozzarella.
Mentre la matza è sempre bassa vicino la stufa per dare valore e trasparenza nella pizza possiamo unirci altri di elementi a iniziare le tappe dell’aggiunta mietitura. Insomma i passaggi chiave per preparare la PARMIGIANA CON MATZA sono:
- Puliamo gli ingredienti, tagliando le carote e le melanzane a cubetti
- Soffriggiamo l’aglio in olio e aggiungiamo le carote, facendole cuocere fino a quando non sono tenere
- Aggiungiamo le melanzane e continuiamo a cuocere fino a quando non sono cotte
- Aggiungiamo una miscela di sugo di pomodoro, origano e pepe, mescolando bene
- Prepariamo la base della ricetta, bisturiando la matza in piccoli pezzi e aggiungendo un po’ di zucchero
- Affettiamo la mozzarella
Infine, assembliamo il piatto, disponendo la base di matza in una teglia, aggiungendo il composto di melanzane e carote, e ricoprendolo con mozzarella e basilico. Mettiamo il piatto in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando la mozzarella è dorata e il formaggio si è sciolto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.