TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE

Per realizzare la ricetta TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE

Ingredienti per TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE

albumiburrofarinalattelievito per dolcilimonisalescorza di limonetuorlo d'uovouovayogurthzucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE

La ricetta TORTA ALLO YOGURT E FRAGOLE è un dessert leggero e invitante, dove i sapori della frutta fresca si intrecciano con la cremosità del yogurt. Il fresco aroma del limone e lo zucchero a velo finissimo ne esaltano la semplicità, rendendola perfetta per momenti speciali o pasti informali. Il piatto è apprezzato per il contrasto tra la crosta dorata e la consistenza morbida all’interno, tipica delle torte a base di albumi montati. La ricetta combina tecniche precise, come montare a neve gli ingredienti, e ingredienti come il burro e il latte per un equilibrio tra densità e lievità. Una volta cotta, spruzzata di zucchero a velo, diventa un’opera appetitosa facile da preparare e apprezzare.

  • Separate i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi in una ciotola, aggiungendo un pizzico di sale, fino a ottenere una neve compatta e lucida.
  • In un contenitore diverso, batte i tuorli con lo zucchero semolato usando una frusta, fino aché il composto si schiarisce e gonfia.
  • Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi: farina setacciata con il lievito per dolci e la scorza grattugiata di limone.
  • Aggiungete il latte, il burro tagliato a pezzetti, lo yogurt e le fragole precedentemente tagliate a dadini. Mescolate amalgamando bene gli elementi.
  • Incorporate delicatamente gli albumi montati, usando movimenti lenti dall’inizio alla fine per evitare di sfatare la mistura.
  • Immettete l’impasto in una teglia rivestita con carta forno, livellatela con un cucchiaio o un matterello per uniformarne la superficie.
  • Cuocela in forno statico a 180°C per 40 minuti. Controllate con uno stecchino: se esce pulito, la torta è cotta.
  • Sfornate, lasciate raffreddare, quindi polverizzate con zucchero a velo prima di servirli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.