Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro

Per realizzare la ricetta Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro

Ingredienti per Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro

burrofarina 00farina biancafarrogocce di cioccolatolattelievito di birralimoncellolimonimielepannasaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro

La ricetta Chiocciole dolci con gocce di cioccolato brioche, colazione, chiocciole, merenda, farina di farro è un’alternativa golosa e versatile per iniziare la giornata o spezzare la routine. Morbide, fragranti e arricchite da una spolverata di cioccolato, sono ottime calde e spalmate con miele o accompagnate da un bicchiere di latte. La base di farina di farro dona un sapore rustico, bilanciato dall’acidità del limone e dalla dolcezza leggera del lievito. Perfette da confezionare in anticipo, si mantengono morbide per ore.

Preparazione

  • Sciogliere il lievito nel latte tiepido.
  • Versare la farina su una spianatoia, aggiungere il lievito, l’acqua tiepida e la scorza di limone, impastando finché il composto non risulti morbido ed elastico.
  • Coprire con pellicola e far riposare in frigo per 8-10 ore.
  • Stendere l’impasto a rettangolo (50×30 cm), spalmare con burro morbido a pomata, piegare a terzi e riporre in frigo per 20 minuti.
  • Ripetere la stesura e la piegatura a terzi altre due volte, lasciando riposare tra un passaggio e l’altro.
  • Dividere la pasta in due triangoli, pennellare con tuorlo e panna e distribuire gocce di cioccolato.
  • Arrotolare ogni triangolo formando un cestino, tagliare a fettine di 1,5 cm e posizionarle su teglie rivestite.
  • Lasciare lievitare per 2 ore, finché non raddoppiano di volume.
  • Pennellare con il composto di uovo e panna, spolverare con zucchero semolato e cuocere a 180°C per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Nikuman giapponese senza glutine

    Nikuman giapponese senza glutine


  • Friggitrice ad aria: 10 modi per cucinare sano e leggero

    Friggitrice ad aria: 10 modi per cucinare sano e leggero


  • Biscotti terapeutici alle mele in friggitrice ad aria

    Biscotti terapeutici alle mele in friggitrice ad aria


  • Primi piatti delle feste

    Primi piatti delle feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.