Fiadoni

Per realizzare la ricetta Fiadoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Fiadoni

Ingredienti per Fiadoni

farina 00formaggiolioparmigianopasta tipo raviolipepericottasaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fiadoni

Fiadoni

La ricetta tradizionale della regione piemontese risale all’epoca medievale, quando i contadini preparavano una sorta di torta salata per accompagnare la faticosa giornata di lavoro. I Fiadoni, tradizionalmente realizzati con farina, formaggio e ricotta, sono un ottimo esempio di come una semplice ricetta possa trasformarsi in un piatto ricco e saporito. Questo piatto è comunemente associato ai territori piemontesi, ma è possibile trovare varianti simili anche in altre regioni italiane.

Per preparare i Fiadoni, inizia facendo sciogliere un filo d’olio in una casseruola su fuoco dolce, aggiungi formaggio grattugiato e lascia sciogliere a fuoco basso. Unisci quindi la farina a un’altra casseruola, aggiungi sale, pepe, uova, vino bianco e rimesta bene per evitare grumi. Unisci gli ingredienti liquidi ai prodotti seccati e lavora la pasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

  • Raccogli la pasta in un posto pulito e ammorbidiscila coi pugni per un po. Dividla poi in piccole porzioni.
  • Stendi ogni porzione a mano in una sfoglia piatta, lunga e stretta, fino ad ottenere la pasta.
  • Unisci una porzione di farina di sfoglia cotecchi e al dito imburra il centro.
  • Riempila per 1/4 con il miscuglio di formaggio, ricotta e parmesan, lasciando spazio intorno per arrotolerla.
  • Arrotola le porzioni a mano a impasto chiuso e ripeti il procedimento per tutta la pasta.
  • Scola i fiadoni in acqua calda e infarinali con farina setacciata.
  • Infine, friggi le porzioni un po al volta in olio fino a dorarle leggermente.

Una volta pronti, i Fiadoni caldi sono perfetti anche come spuntino veloce o come accompagnamento al vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizza con mix di farina di quinoa e ceci

    Pizza con mix di farina di quinoa e ceci


  • Ricetta Muffin al Cacao e Mielbio Rigoni di Asiago

    Ricetta Muffin al Cacao e Mielbio Rigoni di Asiago


  • Frullato di suma con scaglie di cioccolato fondente

    Frullato di suma con scaglie di cioccolato fondente


  • Gli sfiziosi arancini di riso siciliani al forno , una delizia

    Gli sfiziosi arancini di riso siciliani al forno , una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.