Ingredienti per Ferratelle con fragole e mascarpone
- cioccolato
- cointreau
- farina
- limoncello
- liquore
- marmellata
- mascarpone
- olio
- pastella
- sambuca
- tuorlo d’uovo
- uova
- uva
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ferratelle con fragole e mascarpone
La ricetta Ferratelle con fragole e mascarpone è un profilo sostantivo della buona cucina italiana, dove la delicatezza dei sapori e la genuinità dei ingredienti si fondono in un piatto unico e squisito. Questo dolce è originario della Sicilia, dove le fragole sono abbondanti e le paste fritte sono un’eredità dei secoli passati. È un piatto che richiede pochi e nobili ingredienti, ma che sa unire in sé la grazia della fragola, la dolcezza del mascarpone e la tenerezza della pastella.
Prendere 3 uova e 1 tuorlo, sbatterli insieme con 50 g di zucchero e 1 cucchiaio di olio. Aggiungere 100 g di farina e mescolare velocemente per ottenere un impasto liscio. Stendere la pasta nella lunghezza e tagliare a quadretti. Fondere 200 g di cioccolato e cospolare le ferratelle con esso. Cuocere le ferratelle in olio bollente e scolarele con un colapasta.
- Mettere le fragole a scarparla con 2 cucchiai di marmellata e 1 cucchiaio di limoncello.
- Mettere il mascarpone in un contenitore e ammorbidirlo con 2 cucchiai di cointreau e 1 cucchiaio di sambuca.
- Assemblare le ferratelle con la crema di mascarpone e le fragole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.