La ricetta Arrosto di lonza con salsa di cipolle è un piatto originario dell’Italia settentrionale, in particolare della Toscana e dell’Umbria. Questa ricetta si caratterizza per i suoi sapori intensi e profondi, dati dall’unione della lonza con la salsa di cipolle, che dona un tocco dolce e morbido all’arrosto. Generalmente, viene gustata in occasioni speciali o durante le feste autunnali.
Per preparare questo piatto, occorrono alcuni ingredienti fondamentali: arrosto, cipolla bianca, latte, lonza, olio, rosmarino, sale, sugo e vino bianco.
Per iniziare, si prepara la salsa di cipolle: si taglia la cipolla in piccole parti e si fa soffriggere in olio fino a quando non è morbida e dorata. Poi, si aggiunge il latte e si lascia cuocere per circa 20 minuti, finché la salsa non sia densa e cremosa.
In parallelo, si prepara l’arrosto: si taglia la lonza in fette sottili e si fa rosolare in una padella con olio e rosmarino. Una volta rosolata, si aggiunge il sugo e il vino bianco e si lascia cuocere per circa 30 minuti, finché la carne non sia tenera e il sugo non sia denso.
Infine, si serve l’arrosto con la salsa di cipolle e si gusta in compagnia di amici e familiari.
- Si taglia la cipolla in piccole parti e si fa soffriggere in olio.
- Si aggiunge il latte e si lascia cuocere per circa 20 minuti.
- Si taglia la lonza in fette sottili e si fa rosolare in una padella con olio e rosmarino.
- Si aggiunge il sugo e il vino bianco e si lascia cuocere per circa 30 minuti.
- Si serve l’arrosto con la salsa di cipolle e si gusta in compagnia di amici e familiari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.