Pasta veloce al pomodoro

Per realizzare la ricetta Pasta veloce al pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta veloce al pomodoro

Ingredienti per Pasta veloce al pomodoro

cipollaconcentrato di pomodorooliopasta tipo farfallepomodoriricottasalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta veloce al pomodoro

La ricetta Pasta veloce al pomodoro è un classico della cucina italiana, caratterizzato da sapori freschi e aromati. Questo piatto è originario del sud Italia, dove i pomodori sono protagonisti nella gran parte delle ricette. Solitamente viene gustato durante le calde serate estive, quando i sapori leggeri e freschi sono particolarmente apprezzati.

La preparazione inizia con il taglio fine della cipolla, che viene poi soffritta in olio caldo per creare una base aromatica. I pomodori freschi vengono aggiunti e cotti fino a quando non raggiungono una consistenza morbida e dolce. Il concentrato di pomodoro viene aggiunto per intensificare il sapore, mentre la ricotta aggiunge una nota cremosa. Nel frattempo, la pasta tipo farfalle viene cotta al dente e poi aggiunta al sugo.

  • Scaldare l’olio in una padella capiente e soffriggere la cipolla fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungere i pomodori freschi e il concentrato di pomodoro, mescolando bene per combinare.
  • Cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Scolare la pasta e unirla al sugo, aggiungendo anche la ricotta per una crema omogenea.

Infine, il piatto viene guarnito con un tocco di sale e un filo di olio, esaltando i sapori naturali dei ingredienti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.