- Preparare la carne: tagliare il spezzatino del bollito a cubi omogenei e tenere da parte in attesa.
- Sbucciare e tagliare a dadini medie le patate, lavarle e asciugarle bene prima dell’utilizzo.
- Pulire elavare le cipolline, lasciandole intere oppure tagliate secondo gusto, e asciugarle.
- In una padella capiente scaldate l’olio ad alleggerimento medio-alto, aggiungere gli spicchi d’aglio schiacciati e il composto tritato (cipolla, carota, sedano). Soffriggere finché gli odorini si fanno delicatamente tostati (2-3 minuti).
- Incorporare la passata di pomodoro, mescolando per farla aderire alle verdure, quindi versare l’acqua salata o il brodo filtrato.
- Aggiungere patate e cipolline, regolare con sale e pepe, mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
- Coprire con un coperchio ermetico e cuocere a fuoco moderato, aggiungendo liquids se necessario per evitare che il fondo si asciughi (la cottura richiede 15-20 minuti circa).
- Una volta che le patate sono morbide, integrare la carne in pezzi, mescolarla brevemente per farla temperare col sugo caldo, e proseguire la cottura per 5-7 minuti a fuoco lento.
- Verificare il sale e completare con un pizzico di pepe nero. Sbarazzare gli spicchi d’aglio prima di servire.
- Disporre il piatto caldo in porzioni abbondanti accanto a un piattino di pane abbrustolito per spremere l’ultima goccia di sugo con la “scarpetta”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.