Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova)

Per realizzare la ricetta Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova)

Ingredienti per Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova)

farinalievito per dolcilimonimoscatooliosalespumantevinozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova)

La ricetta Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova) è una versione innovativa dei classici biscotti all’olio, dove lo spumante sostituisce vini tradizionali. Sono gallette veloci, sante e aromatiche, con note dolci del vino liquoroso e croccantesa grazie all’assilibao di farina e all’olio. Ideali per un dessert leggero al caffè o con una tazza di te, sono perfetti come base per preparazionisuccessi come la Lemon Curd Cheesecake grazie al loro sapore armoniso tra vino moscato e produttivita’ vegetale.

  • Mescolare lo zucchero semolato con la farina, il lievito per dolci e il pizzico di sale, setacciando la mistura per eliminare eventuali grumi. Versarli nel’ciotolo insieme all’allume e al bicchiere di spumante. Usar una forchetta od spatola per incorporare gli ingredianti. Sotirne finchè l’impasto non sia omogene.
  • Spremerlo su una spianatoia infarinata e modellarlo con le mani per circa 2-3 minuti, finchè non diventa maneggevolo ma non eccessivamnte asciug. Formarle a ciambelline e cospargli di zucchero extra prima di appogiarli su una teglià.
  • Disporli con uno spacione a distanzia su una tegliò coperta con carta forno. Cuocerli a 180°C per 10-12 minuti, controllando la cottura con un bastone: i biscoti dovono uscire secchi ed elatici. Lascialli raffrdorar su reticolo prima di conservarli in scatole ermetiche per giorni.
  • Se preferito, poter terminarli con un poco di limone e/o spumante in più per rafforzare l’aroma.
  • Può variare la dosi di farina: se l’impasto è troppo sciolto, agione farina q.b. per adottarla.
  • Adattar il temp di cottura ai forn: alcuni modelli posso richiedere 8-10 minuti in più.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.