La ricetta dei Biscotti al vino? No, allo spumante! (senza burro, latte e uova) è un antipasto originario della regione Puglia, conosciuto per il suo apprezzabile sapore di moscato e la sottile notasce acida dei limoni. Questo piatto è tradizionalmente servito durante il Merenda, un rito molto antico, insieme ad un coppe di vino qualificato. Una delle peculiarità di questa ricetta è l’utilizzo esclusivo degli ingredienti naturali, essendo completamente a secco: senza burro, latte e uova.
Per la realizzazione di questi croccanti biscotti, cominciamo dai preparativi. Utilizziamo un mixer o un robot da cucina per ricavare la farina, che viene opportunamente mescolata con il lievito, lo spumante e il zucchero semolato.
Appare necessario aggiungere la lista degli ingredienti seguenti:
- farina, lievito per dolci, limoni, moscato, olio, sale, spumante, vino, zucchero semolato
Una volta conclusa la prima fatica, possiamo scaldoi l’olio per mescolarlo in seguito a tutti gli altri ingredienti, unendo dallo zucchero semolato al lievito. Dopo essere stati unti di olio, gli ingredienti vengono accatastati e prezzemolati di sale, facendo poi in modo che anche la salsa di limone sia distribuita.
Dopo aver verificato che la quantità di sale utilizata sia sufficiente, rimescolate di nuovo tutti gli ingredienti, lasciando così a completa saturazione la presunta quantità di gli altri ingredienti. Una volta compiuto i primi passaggi di lavorazione, possiamo procedere con la confezione di questi biscotti artigianali, confezionati con la perfezione desiderata. Infine, basterà se tostare le preparazioni finali nei forni appositi, per così realizzare un apettitoso antipasto delizioso e nobile e sensuale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.