Il Nocino è un liquore tradizionale caratterizzato da un gusto particolarmente ricco e corposo, proprio come la sua consistenza ed il suo color marrone brunito. Questo liquore è solitamente gustato durante le festività natalizie, quando il suo sapore intenso e peculiare riesce a concludere i “banchetti natalizi” in modo soddisfacente.
Per preparare questo delizioso liquore, seguiamo la ricetta tradizionale dell’Ordine del Nocino Modenese. La raccolta delle noci deve essere fatta nel periodo della Festa di San Giovanni, tagliandole in 4 parti e ponendole in un grosso contenitore di vetro. Dopo 1-2 giorni, versiamo l’alcool buongusto e gli eventuali aromi nel contenitore, insieme a zucchero.
- Esporre il contenitore al sole per 1-2 giorni, mescolando il contenuto con cura.
- Versare l’alcool buongusto e gli eventuali aromi nel contenitore, insieme a zucchero.
- Mettere il barattolo di vetro in una zona della casa parzialmente esposta al sole, scuotendo e mescolando giornalmente il prodotto.
- Trascorsi 60 giorni, filtrare il tutto in bottiglie scure e lasciare “decantare” finché non è giusto il momento di offrire il Nocino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.