- Pulisci i gamberoni, rmove il guscio, il filo nero e lava loro. Sbollentali in acqua bollente con sale e aceto per 2 minuti, poi condili con olio extravergine e mettili da parte.
- Sbuccia la cipolla, la carota e tagliali a dadini e sottili striscioline. Aggiungi dadini di sedano e aglio tritato, soffriggili in olio caldo per 5 minuti evitando di scurirli.
- Aggiungi i ceci precotti al soffritto, insaporisci con pepe, brodo granulare vegetale e foglia di alloro. Copri con acqua fino a coprire di un dito, cuoci per 15-20 minuti a fuoco moderato.
- Rimuovi un paio di cucchiai di ceci interi per la decorazione, frulli il rimanente composto fino ad ottenere una crema liscia e distribuiline in piatti individuali.
- Sistemaa i gamberoni cotti sulla crema, aggiungi i ceci interi trattenuti e cospargi con prezzemolo tritato fresco.
- Servi con una spolverata di glassa di soia mescolata con un filo di aceto balsamico, che offre un tocco agrodolce in bilancio con il sapore salato dei crostacei.
- Alternativamente, sostituisci i gamberoni con alette al sugo per una versione più tradizionale, mantenendo la base di crema di ceci come un fondamento versatile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.