Il contesto in cui viene servito è solitamente durante le feste o in occasioni importanti, dove la sua dolcezza e la sua presentazione lo rendono un vero e proprio protagonista della tavola.
Per iniziare, occorre prendere i pistacchi e le nocciole e tritarli finemente, in modo da ottenere una consistenza omogenea.
- Tritare le arance e mischiarle con il succo d’arancia per creare una base di sapore intenso.
- Mescolare la farina con il lievito e il lievito per dolci in una ciotola grande, aggiungendo gradualmente il latte e l’olio, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungere le uova, lo zucchero di canna e la crema alle nocciole all’impasto, mescolando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
- Infine, aggiungere i pistacchi e le nocciole tritate all’impasto, mescolando con cura per distribuirli uniformemente.
Per completare la ricetta, occorre inserire l’impasto in una teglia e cuocerlo in forno fino a quando non sarà dorato e fragrante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.