La zuppa di funghi misti è un piatto raffinato, ideale per i primi freddi dell’autunno o per l’inverno, da servire con crostini di pane tostato. E’ una zuppa perfetta per accompagnare un pranzo delle feste! Il piatto viene decorato con lamelle di mandorle e basilico per una versione più leggera.
I funghi, in particolare, danno questo sapore delicato, delicato e saporito a questo primo piatto. La zuppa è una buona scelta per accompagnare un pranzo delle feste, un appuntamento con gli amici o un momento di relax con la famiglia. La ricetta Zuppa di funghi misti è perfetta per chi cerca un piatto di primo piatto caldo e saporito.
Per una versione totalmente più leggera, viene eliminato l’uso delle uova, per una decorazione più naturale, vengono aggiunti basilico e mandorle. Questo è solo un consiglio e se vi piacerà, potrete seguire queste informazioni, oppure, potete semplicemente procedere con un piatto semplice.
- Pulite i funghi e tagliate i più grandi a pezzetti.
- Affettate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere insieme al rosmarino, lasciatela imbiondire.
- Aggiungete i funghi e salate. Cuocete per circa mezz’ora, rigirandoli con delicatezza affinchè non si disfino.
- Trascorsa la mezz’ora, aggiungete l’acqua ed il dado. Portate la zuppa a bollore e abbassate il fuoco al minimo.
- Lasciate bollire per un’altra mezz’ora. Una volta spenta, lasciatela freddare per una decina di minuti.
- Sbattete le 2 uova e versatele sul fondo della zuppiera. Aggiungete la zuppa lentamente, mescolando energicamente.
- Servite la zuppa accompagnata da crostini di pane abbrustolito.
- Per una versione leggera, elimina le uova e aggiungi basilico e mandorle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.