La ricetta Schiacciata all’olio toscana è un piatto tipico della regione toscana, nato da una tradizione culinaria legata alla cucina contadina. La schiacciata all’olio è un tipo di pane fritto, caratterizzato da una consistenza morbida e croccante, e da un sapore intenso e profumato. Viene solitamente mangiata a fette, accompagnata da salumi come il salame, da una spolverata di semi di finocchio e da un succo d’olio.
I sapori della schiacciata all’olio sono profondi e intensi, grazie all’apporto del grano e dell’olio, tipici della cucina toscana. Il contesto in cui viene gustata è spesso legato alle feste e alle occasioni speciali, quando la schiacciata all’olio viene servita come antipasto o come accompagnamento ai piatti principali.
Per preparare la schiacciata all’olio, inizia cuocendo il pane in forno fino ad ottenere una consistenza morbida. In un’altra ciotola, mescola insieme grano e sale. Aggiungi poi olio di oliva e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Cuci il pane in forno fino a ottenere una consistenza morbida.
- Mischia grano e sale in una ciotola.
- Aggiungi olio di oliva e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Stendi il composto su una superficie e forma una specie di fungo di pane.
- Friggi la schiacciata in olio di oliva fino a renderla croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.