Cenci dell’Artusi

Per realizzare la ricetta Cenci dell’Artusi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cenci dell'Artusi

Ingredienti per Cenci dell’Artusi

acquavitearanceburrofarinagrappaoliosaleuovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cenci dell’Artusi

La ricetta Cenci dell’Artusi: un dolce tradizionale toscano, amatissimo in occasione del Carnevale. Il loro sapore unico e la loro texture croccante li rendono un vero e proprio piatto delle festività. In Toscana, questi dolci vengono chiamati “cenci” e sono un’anticipazione del Carnevale, quando ogni anno vengono fritti e gustati in compagnia.

I Cenci dell’Artusi sono caratterizzati da un sapore dolce e un aroma delicato di arancia, grazie all’aggiunta di vinsanto e grattatina d’arancia. Vengono solitamente gustati durante il Carnevale, in un’atmosfera conviviale e festosa.

  • Disponete la farina a fontana in una ciotola, nel mezzo fate un buco e metteteci lo zucchero, le uova, l’acquavite, il burro ed il sale.
  • Impastate con le dita, continuando fino a quando non otterrete un impasto morbido ed omogeneo.
  • Lasciatelo riposare una mezz’ora coperto da un panno.
  • Stendetelo fine fine e ritagliatelo a strisce.
  • Friggete in olio vegetale bollente, appena saranno dorati da entrambi i lati scolateli dall’olio e metteteli ad asciugare su carta assorbente.
  • Una volta freddi cospargeteli di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.