Cornetti farciti con confettura di ciliegie

Per realizzare la ricetta Cornetti farciti con confettura di ciliegie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti farciti con confettura di ciliegie

Ingredienti per Cornetti farciti con confettura di ciliegie

albumiarancearomibriochesciliegieconfetturafarinaglassalimonimandorlenocciolepanepinoliscorza di limonezucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti farciti con confettura di ciliegie

La ricetta Cornetti farciti con confettura di ciliegie combina l’aspetto goloso e croccante tipico delle brioches con la nota fresca e fruttata della confettura di ciliege. Il ripieno dolce e profumato si accompagna alla base morbida, lievitata con farina Manitoba e aromi di agrumi: scorza di limone e arancia ne sottolineano la delicatezza. La glassa, fatta con mandorle, nocciole e zucchero, aggiunge un tocco croccante e decora con grazia i cornetti. Ideale per una colazione calorica o una merenda spumeggiante, diventa un piatto accattivante grazie all’accostamento tra il ripieno morbido e la crosta lievemente dorata del pane.

  • Prepara l’impasto: amalgama 500 g di farina Manitoba, un bustina di lievito di birra, acqua tiepida, zucchero, uova e aromi estratti da scorze di limone e arance. Se usi la macchina del pane, seleziona il programma impasto e lievitazione; altrimenti, lavora manualmente per 10 minuti, copri e fa lievitare l’impasto per 1 ora.
  • Prepara la glassa: sbatte insieme zucchero semolato, mandorle, nocciole e pinoli tritati in broccatina, quindi aggiungi albumi a filo finché non diventa cremosa e spalmabile.
  • Stendi l’impasto lievitato e taglia triangoli regolari. Svuotaci, colma ciascuno con una cucchiaiata di confettura di ciliege e arrotola ciascuna fetta a spirale, chiudendo bene la punta per sigillare il ripieno.
  • Lascia lievitare per un’altra ora, finché non duplichi volume, disporli su una leccarda con carta percuopera.
  • Prima di cuocere, spennella ciascuno con la glassa preparata e cospargili con zucchero a cristalli per una decorazione scintillante. Inforna a 170°C per 12-15 minuti, finché la superficie non diventi dorate.
  • Una volta sfornati, trasferisci i cornetti su una gratella per farli raffreddare, mantenendo la glassa croccante e il ripieno cremoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.