Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere

Per realizzare la ricetta Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere

Ingredienti per Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere

burroconfetturaessenza di vanigliafarina 00farina integralelattemielemiele di acacianoccioleperetuorlo d'uovovanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere

La ricetta Crostata integrale alle nocciole e miele con confettura alle pere è un dolce unico e delizioso, caratterizzato da sapori naturali e una combinazione di testure. La presenza del miele e delle nocciole conferisce a questo piatto un tocco di rusticità e autenticità, mentre la confettura di pere aggiunge una nota di dolcezza e freschezza. Questo dolce è ideale per essere gustato in momento di relax, forse con una tazza di tè o un caffè, apprezzando la sua semplicità e genuinità.

La preparazione di questa ricetta inizia con la creazione dell’impasto, dove la farina integrale, il burro morbido e lo zucchero di canna si uniscono per formare una base solida e saporita. I tuorli, il miele e le nocciole tostate vengono aggiunti per arricchire il composto con sapori profondi e una textura croccante.

  • Amalgamare la farina con il burro fino a ottenere un composto sabbiato.
  • Aggiungere lo zucchero, i tuorli, il miele, le nocciole tostate e la vaniglia, mescolando bene per ottenere un impasto omogeneo.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno un’ora in frigorifero.
  • Stendere l’impasto su una spianatoia infarinata e arrotolarlo sul matterello per ottenere uno strato sottile e uniforme.
  • Posizionare l’impasto sulla tortiera, bucherellando il fondo con una forchetta prima di coprirlo con la confettura di pere.
  • Decorare a piacere con nocciole intere o altre decorazioni.
  • Infornare per almeno 40 minuti, controllando la cottura prima di sfornare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.