COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO

Per realizzare la ricetta COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO

Ingredienti per COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO

carotecavolfiorecipollacurcumaoliopeperonisalesemi di finocchiozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO

La ricetta COUS COUS DI CAVOLFIORE CON VERDURE ALLA CURCUMA E SEMI DI FINOCCHIO è un ottimo esempio di come possano essere riutilizzate verdure e creatività in cucina. Questo piatto non è solo leggero ma anche molto gustoso, perfetto per chi è al caccino di carboidrati ma vuole anche soddisfare la propria fame senza rinunciare al buon sapore. Il cavolfiore è la protagonista di questa ricetta e viene utilizzato in modo originale per creare un finto cous cous che si abbina perfettamente con verdure alla curcuma e semi di finocchio.

Questa ricetta è perfetta per un pranzo o un spuntino leggero, specialmente in primavera quando le verdure sono fresche e succose. Il ritmo lento e piacevole della sua preparazione rende questa ricetta una vera scoperta culinaria. La ricetta è facile da realizzare e può essere personalizzata in base ai propri gusti.

  • In una padella preparate un soffritto con la cipolla tagliata a fette sottili e l’olio.
  • Aggiungete le carote tagliate a cubetti, i peperoni a striscioline, un pochino di acqua e lasciate cuocere per 20 minuti.
  • Tritate il cavolfiore in un frullatore fino ad ottenere una grana simile al cous cous.
  • Aggiungete le zucchine tagliate a cubetti nella padella con le verdure e cuocete per 10 minuti.
  • Unite anche il cavolfiore, la curcuma, i semi di finocchio ed il sale, mescolate bene e fate insaporire per 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.