Per realizzare la ricetta CIAMBELLE STROZZOSE DI PASQUA – Tradizioni marchigiane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per CIAMBELLE STROZZOSE DI PASQUA – Tradizioni marchigiane
ammoniacabicarbonatocioccolatoconfettiestratto di vanigliafarinalievito per dolcilimoniliquore all'aniceoliosalesambucasodauovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: CIAMBELLE STROZZOSE DI PASQUA – Tradizioni marchigiane
La ricetta CIAMBELLE STROZZOSE DI PASQUA – Tradizioni marchigiane è una preparazione tipica delle Marche, che si distingue per i suoi sapori caratteristici e la sua origine antica. Questo piatto tradizionale viene solitamente gustato durante le festività pasquali, quando le famiglie si riuniscono per celebrare e condividere momenti di gioia e allegria. Le ciambelle strozose di Pasqua sono note per la loro consistenza soffice e il loro sapore dolce, reso ancora più unico dall’aggiunta di ingredienti come il cioccolato, i confetti e il liquore all’anice.
La preparazione di questo piatto inizia con la selezione degli ingredienti principali, tra cui farina, zucchero, uova, estratto di vaniglia e lievito per dolci.
Unisci gli ingredienti secchi in un contenitore, mescolando accuratamente per ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti umidi, lavorando l’impasto fino a quando non diventa liscio e elastico.
Stendi l’impasto in una superficie infarinata e usa un tagliapasta per creare le forme desiderate.
Friggi le ciambelle in olio caldo fino a quando non sono dorate, poi scolale su carta assorbente.
Una volta pronte, le ciambelle vengono spolverate con zucchero a velo e decorate con cioccolato fuso e confetti colorati. Per rendere il piatto ancora più speciale, si possono aggiungere altri ingredienti come la sambuca o il liquore all’anice. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Batate farcite con Parmigiano Reggiano: connubio tra benessere e gusto
Carciofi ripieni di pesto alle erbe ed agrumi per contorno
Cannoncini con crema pasticcera: eleganza e gusto
Antipasto gustoso: Gazpacho di avocado e gamberi allo zenzero
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!