Pennoni rigati salmone e funghi

Per realizzare la ricetta Pennoni rigati salmone e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennoni rigati salmone e funghi

Ingredienti per Pennoni rigati salmone e funghi

agliocipollineerba cipollinaformaggio spalmabilefunghioliopasta tipo pennonisalesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennoni rigati salmone e funghi

La ricetta Pennoni rigati salmone e funghi è un piatto di primi asciutti che armonizza sapori del mare e della montagna. Il salmone affumicato dona una nota salata e gustosa, mentre i funghi ne rilanciano la cremosità grazie alla lavorazione con formaggio spalmabile. La combinazione crea un’associazione inaspettata ma armonica, rendendolo ideale per un pasto leggero ma soddisfacente. L’erba cipollina aggiunge una freschezza che stempera l’abbondanza di sapori, realizzando un piatto versatile da consumare in occasioni informali.

  • Cuoci la pasta Pennoni rigati Verrigni in abbondante acqua salata fino alla morbidezza desiderata, estraiendone un po’ di acqua di cottura per eventuali aggiustamenti durante la preparazione.
  • In un mixer a lame, frullare il salmone affumicato finemente, mescolandolo con il formaggio spalmabile fino a ottenere una crema omogenea. Conservare il composto in un recipiente caldo.
  • Nello stesso pentolone o in una padella, soffriggere l’aglio affettato in olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere funghi surgelati precedentemente defrozzati, cospargerli di sale e far rosolare per 5-7 minuti, sino a eliminare l’acqua e liberare il profumo muschiato.
  • Aggiungere l’erba cipollina tritata all’ultimo minuto di cottura per mantenere il suo piccante profumo. Mescolare il composto di salmone e formaggio con i funghi soffriti, diluendo con 2-3 cucchiai dell’acqua di cottura della pasta per addensare l’Salsa uniformemente.
  • Scolare la pasta appena al dente, versarla nel pentolone con il condimento, e mescolare vigorosamente per coprirla bene. Facoltativamente, fare “fiammeggiare” aggiungendo un po’ di brandy o olio a fine cottura per dare vellutatezza e intensificare gli aromi.
  • Servire subito con una spruzzata di pepe appena macinato, sottolineando la leggerezza e il contrasto tra i sapori affumicati del salmone e la morbidezza mushrooms.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.