La sua origine risale alla cucina contadina, dove i cavolfiori erano un ingrediente comune e venivano spesso utilizzati per creare piatti nutrienti e saporiti. Il Sformato di cavolfiori al gratin è noto per i suoi sapori caratteristici, che vanno dal dolce dei cavolfiori al salato del formaggio, passando per la nota croccante del pangrattato.
Per preparare questo piatto, inizia prendendo broccoli, burro, cavolfiore, concentrato di pomodoro, pangrattato, panna, pepe, sale e uova, e poi
- sbollenta i cavolfiori fino a quando non sono teneri
- preriscalda il forno a una temperatura adeguata
- mescola le uova con la panna, il sale e il pepe
- aggiungi il concentrato di pomodoro e il burro fuso alla miscela
- unisci i cavolfiori sbollentati al composto di uova e panna
- versa il composto in una teglia e copri con il pangrattato
- inforna il Sformato di cavolfiori al gratin fino a quando non è dorato e croccante
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.