Carnevale con le frìtole bergamasche

Per realizzare la ricetta Carnevale con le frìtole bergamasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Carnevale con le frìtole bergamasche

Ingredienti per Carnevale con le frìtole bergamasche

bicarbonatoburrofarinalattelievito per dolcilimoniolio per friggeresaleuovauvettavino biancozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carnevale con le frìtole bergamasche

Carnevale con le frìtole bergamasche

La ricetta Carnevale con le frìtole bergamasche è un classico piatto della tradizione bergamasca, tipicamente servito durante il Carnevale. Questa delizia dolce e croccante risulta da un’accurata combinazione di ingredienti che si fondono bene insieme grazie ad un’abbinata felice di spezie, aromi marcati e sapori profumi. Le frìtole bergamasche sono un pilastro della gastronomia locale, spesso in concomitanza con gli spettacoli allegorici che caratterizzano questo periodo carnevalesco.

Inizia a lavorare il burro e lo zucchero, poi aggiungi l’uovo, la vaniglia a fettine, le uvetta sgocciolate e il vino bianco. Aggiusta il risultato che dovrebbe risultare omogeneo se mescolato con spirito e pazienza.

Unisci la farina con il bicarbonato messo assieme con il sale.

Aggiungi a queste due combinazioni il latte, il lievito, gli afretti di limone tritati finemente e infine il burro sbattuto con l’uovo, lo zucchero, l’uva passa. Impasta queste varie combinazioni, aggiusta e componi tutti i rimanenti sovrapposti in varia omeose. Lascia in attesa che la nostra creazione stessa si carici di aria.

Friggi queste friabili rotondità con l’aiuto di olio vegetale, quindi vedi bene qual’è il sano abbondante.
Scola dolcemente le frìtole riscosse in uno scolapasta, disponi a cilindretto o a spirale il preparato da far schiumare a sacchi di pane e poi finalmente addolcisci friggendo con olio fritto finitura incrostdiata tipizzata fine e aromatizzata.
Con un leggero strusciare portale ben lucide e fatte incrociare dalla pasticceria (le soffie spugnose e i caldi forni).

Se infine ti è rimasto del tempo, consegna al fornello della fragranza composta a invenzione sapiente l’assicurazione tipizzata e appuntata presso santi e nobilita popolare coraggiosa ruzzandomi addosso in allegria sul tampo di cauto amichevole schiocco e festa in allegoria di lieto presagio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.