Gli involtini sono un piatto che da spazio alla fantasia ed è sempre gradito. Quando li prepariamo con la lonza di maiale, il risultato è una portata golosa e saporita, ottima anche come piatto unico. La combinazione dei sapori e dei profumi del pancazzo di pancetta, della salsiccia e del cavolfiore crea un’esperienza gustativa unica.
- Stendiamo le fette di lonza e le battiamo leggermente col batticarne su di un tagliere.
- In una ciotola, prepariamo la farcitura mescolando la salsiccia privata del budello col pecorino, l’aglio tritato col prezzemolo, un pizzico di noce moscata, un cucchiaio d’olio e legandola con pane grattugiato.
- Disponiamo sul centro delle fette di lonza la farcitura, stendendola bene tralasciando i bordi, e avvolgiamo con la pancetta.
- Scottiamo gli involtini a casseruola bollente con rosmarino o timo, a fiamma decisa su tutti i lati e sfumiamo col vino bianco.
- Li disponiamo quindi in teglia con un filo d’olio e li passiamo a forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Per preparare la purea di cavolfiore, lessiamo a vapore il cavolfiore intero per 25 minuti circa. Dividiamo le cimette e le passiamo in padella ad insaporire con 3 cucchiai d’olio facendole colorire. Saliamo e ne frulliamo una parte con olio a filo col frullino ad immersione. Lo usiamo come base ai nostri bocconcini di lonza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.