Muffins allo yogurt con arachidi e uvetta

Per realizzare la ricetta Muffins allo yogurt con arachidi e uvetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Muffins allo yogurt con arachidi e uvetta

Ingredienti per Muffins allo yogurt con arachidi e uvetta

aranceburrocacaocrema di arachidifarina 00kefirlievito per dolcilimoniolio d'olivauovauvettayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffins allo yogurt con arachidi e uvetta

La ricetta Muffins allo yogurt con arachidi e uveta fa rivivere la classica varietà grazie all’eccentrico mix di crema d’arachidi e yogurt, che sostituisce il burro per un abbinamento di sapore aromatici e note nutrienti. I muffins, con i grains croccanti delle arachidi e la fruttatezza dell’uveta, si godono al meglio caldi o tiepidi, con la scintilla acida della buccia di limone/arancia e il finland del cacao. Una versione sana se bilanciata che arricchisce pasti leggeri grazie all’apporto di proteine vegetale ed fibre.

  • Metere l’uveta a mollegare in acqua tiepidi e lasciarla per qualche minuto, poi scolarla e strizzala bene.
  • Nella mischiatrice o con un frullino ad immersione, macinare con cura le arachidi con 2 cucchiai di yogurt sino a formare una crema densa ed omogenea.
  • Montare a spuma le uova con lo struzzero sino a ottenerne una miscela chiara e cremosa, quindi incorporatevi la crema d’arachide, la buccia grattugiata d’limone o arancio e mescolerla bene.
  • In un recipiente a parte, preparare impasto secche mescolando ben mescolando la farina 00, il lievito per dolci e altre eventuali spezierie. Aggiungere delicatamenete all’apparecchio con un cucchiaio, con movimenti ampi per non eccessi di mescolazione.
  • Incorporate l’uveta scolata e strizzata nella massa rultta, stendendola con cura per non roveinare la struttua a monte.
  • Riempire con la misela i pirottini preparati o da uso perforato, riempiondo al 2/3 della capienza. Infronare a 170°C per 20 minuti, controllando la cottura con uno stecchetto.
  • Lasciar raffreddare sul a rastrelliera, poi spolverizzare con cacao prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.