Ingredienti per GAMBERONI GRATINATI
- burro
- gamberoni
- limoni
- olio
- pangrattato
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: GAMBERONI GRATINATI
La ricetta GAMBERONI GRATINATI è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della costa della Campania. Questo piatto si caratterizza per i sapori intensi e leggermente aspri, dovuti all’intreccio di succose proteine di gamberoni, croccante pangrattato e un tocco di freschezza proveniente da limone e prezzemolo. Il GAMBERONI GRATINATI è un delizioso antipasto o seconda portata che si presta ad essere gustato in vari contesti, dal pranzo di famiglia al buffet per occasioni speciali.
Per preparare la ricetta GAMBERONI GRATINATI, iniziate con l’assestamento di viaggi di pasta e amalgamate il vino bianco con un po’ d’olio, poi condite con sale e pepe grattugiato. Mettete un cucchiaio di burro in un pentolino, lasciatelo sciogliere, ma non fate cuocere troppo a lungo. Aggiungete i gamberoni e saltateli per 3-4 minuti.
– Aggiungete il vino bicchiere e i pomodorini tagliati a quarti alla pentola e saltate a fuoco vivace fino a doratura.
– Aggiungete olio, prezzemolo e alcuni spicchi di limone; scuotete la pentola per farli distribuire uniformemente.
– In un pentolino, scaldate 60 ml di olio e aggiungete 60 g di pangrattato. Saltate fino a doratura poi aggiungete ad i gamberoni.
– Salate e unite, in ultimo, un cauto spicchio d’aglio pulito e schiacciato.
– Preriscaldate il forno fino a circa 200 degrees. Mettete in un tegame il gamberoni a cui dovete aver aggiunto un filo d’olio, un pizzico di prezzemolo minuzzato, sale, pepe grattugiato e un po’ di pangrattato, unisco infine un cucchiaio di burro, presso la teglia, stendere delicatamente una generosa gratina a strati sovrapposti e lasciate cuocere per 12-15 minuti.
– Aggiungete infine del prezzemolo a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.