Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele

Per realizzare la ricetta Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele

Ingredienti per Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele

farinalievito di birramozzarellaolioprosciuttosalewurstelzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele

La ricetta Bocconcini ripieni mozzarella e wurstele è un’interpretazione creativa di antipasti salati, utilizzando una pasta lievitata morbida e saporita come involucro per far interagire la cremosità della mozzarella con la spessanza del wurstel, spesso affiancata da tocchi di prosciutto per una profondità gustativa insolita. L’effetto finale è un piatto caloroso e soddisfacente, ideale per aperitivi o pietanze veloci grazie alla consistenza morbida della pasta che contrasta con il ripieno gustoso. La chiave sta nella lievitazione accurata e nella chiusura ermetica dei ripieni per mantenere l’unione di sapori durante la cottura.

  • Disponi la farina a fontana su una superficie lavorativa, scalda l’acqua tiepida nella ciotola, sciogli il lievito di birra con lo zucchero, mescolali fino a ottenere un composto liscio e versalo al centro della farina.
  • Sfusi l’acqua tiepida con il sale, mescolaci gli olio d’oliva e aggiungili alla farina per unire le componenti con gesti secchi, modellando fino ad ottenere un impasto morbide e unificato.
  • Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in luogo tepore e protetto per 1-1,5 ore, quando avrà raddoppiato di volume.
  • Dividi l’impasto in porzioni uguali, schiaccia ciascuna a forma di palloncino piatto, quindi formale a ‘canestrini’ sigillandole in piccoli contenitori di pasta sovrapposta, o torcendole a mani per formare saccioli ripieni.
  • Ripieni ciascun bocconcino con dadini di mozzarella, wurstel tagliato a striscioline e pezzetti di prosciutto, accertandoti che il ripieno sia ben coperto dalla pasta che devi sigillare accuratamente per evitare che escano durante la cottura.
  • Posiziona i bocconcini su una tegliera infarinata o con carta forno, tagliaci una crociolina decorativa in alto per consentire l’espansione durante la cottura e lasciala lievitare per 10-15 minuti circa prima di infornare a 200°C per 15-20 minuti, finchè la crost non diviene crausliatea e dorata.
  • Tagli la pasta con un coltello affilato lungo le suture per favorire l’aerazione, mantenendo il ripieno al centro, e cucinli in forno precalorato ad 180°C per 20-25 minuti, finché la crosta non divenga croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.