- Disponi la farina a fontana su una superficie lavorativa, scalda l’acqua tiepida nella ciotola, sciogli il lievito di birra con lo zucchero, mescolali fino a ottenere un composto liscio e versalo al centro della farina.
- Sfusi l’acqua tiepida con il sale, mescolaci gli olio d’oliva e aggiungili alla farina per unire le componenti con gesti secchi, modellando fino ad ottenere un impasto morbide e unificato.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in luogo tepore e protetto per 1-1,5 ore, quando avrà raddoppiato di volume.
- Dividi l’impasto in porzioni uguali, schiaccia ciascuna a forma di palloncino piatto, quindi formale a ‘canestrini’ sigillandole in piccoli contenitori di pasta sovrapposta, o torcendole a mani per formare saccioli ripieni.
- Ripieni ciascun bocconcino con dadini di mozzarella, wurstel tagliato a striscioline e pezzetti di prosciutto, accertandoti che il ripieno sia ben coperto dalla pasta che devi sigillare accuratamente per evitare che escano durante la cottura.
- Posiziona i bocconcini su una tegliera infarinata o con carta forno, tagliaci una crociolina decorativa in alto per consentire l’espansione durante la cottura e lasciala lievitare per 10-15 minuti circa prima di infornare a 200°C per 15-20 minuti, finchè la crost non diviene crausliatea e dorata.
- Tagli la pasta con un coltello affilato lungo le suture per favorire l’aerazione, mantenendo il ripieno al centro, e cucinli in forno precalorato ad 180°C per 20-25 minuti, finché la crosta non divenga croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.