Cassatine siciliane

Per realizzare la ricetta Cassatine siciliane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cassatine siciliane
Category dolci

Ingredienti per Cassatine siciliane

  • ciliegie candite
  • farina
  • gelatina
  • gocce di cioccolato
  • lievito per dolci
  • liquore
  • miele
  • pan di spagna
  • ricotta
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cassatine siciliane

Cassatine siciliane

La ricetta Cassatine siciliane risale alle tradizioni culinarie della Sicilia, un piatto classico della cucina regionale che si è diffuse in tutta Italia. Queste deliziose dolcezze sono caratterizzate da sapori intensi, come il gusto della ricotta e il profumo della vaniglia, uniti alla dolcezza del miele e al contrasto fra la crosta e il ripieno morbido. Le cassatine sono solitamente servite come dessert speciale in occasioni festive e speciali.

Inizia creando un pan di spagna:ammista le 4 uova con lo zucchero a velo, poi aggiungi la farina e il lievito per dolci. Amalgama per bene i ingredienti prima di versare l’impasto in una teglia imburrata e cuocerlo in forno a 180°C per circa 20-25 minuti.

Cuoci le ciliegie candite in acqua salata per circa 10 minuti, poi sgocciola le ciliegie e falla scuocere:non usare nuovamente l’acqua salata, bollila scopo ma solo per 5 minuti.

Per continuare:metti in frigorifero la ricotta edil il gelatina,preparalo per setare ed assorbimento dell’acqua.

Aggiungi anche le gocce al cioccolato bene amalgamate con il miele.

Fai sciogliere con pochissima acqua in un pentolino, con il liquore, il gelatina miele per farlo riposo chiano, mantiene la sete, ma non troppo.

A questo punto, avvolgi il pan di spagna con un foglio di carta forno e lascialo raffreddare completamente.

Fai sciogliere in un pentolino a bagnomaria, gocce al cioccolato abbrustolite e 1 bustina di miele.

Una volta che sia freddo, taglialo a cubetti e mettilo in un contenitore.

A questo punto, dividerai il pan in tre fette e prepara un ripieno:ammista la ricotta con la seta, gocce cioccolato, le ciliegie candite, la vaniglia e lo zucchero a velo.

Amalgama bene gli ingredienti e aggiungi la farina che ti serve a mantenere insieme i vari ingredienti.

Versa il ripieno sulla prima fetta di pan di spagna, coprila con la seconda e poi con la terza.

Ripeti l’operazione per le altre due cassette:infine decoratele con un velo di gelatina e gocce al cioccolato di varie lunghezze.

Finito:metti il tuo dolce nel congelatore per circa 15 minuti prima di servirti. Se vuoi, puoi personalizzare le tue cassatine con un vaso di vasellina e la voce “cassatine siciliane” stampata con il sac a pocho!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.