Per realizzare la ricetta Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata, nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata,
Come preparare: Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata,
La ricetta Cucuzzata siciliana, zucchina lunga verde o marmellata, è il riflesso della tradizione gastronomica siciliana. Questa marmellata dolce e leggermente acidula, realizzata con la cucuzza lunga, un ortaggio tipico dell’isola, è utilizzata principalmente come ripieno per dolci di pasta reale. Tuttavia, la cucuzza può essere trasformata in altri piatti, come minestre, oppure, con patate, cipolle e pomodori, diventa ingrediente di contorni saporiti. La marmellata di Cucuzzata siciliana, grazie al suo gusto raffinato e profondo, si presta anche ad accompagnare formaggi e pane tostato.
Pelate e mondate le zucchine, eliminando semi e interiora.
Tagliate le zucchine a cubetti
In una pentola unite i cubetti di zucchine, lo zucchero e il succo di limone.
Cuocete, mescolando con un cucchiaio di legno, per circa un’ora.
Frullate le zucchine con un frullatore ad immersione, lasciando pezzi per un gusto più rustico.
Versate la marmellata ancora calda in vasetti sterilizzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!