Frittata di qualedda forno

Per realizzare la ricetta Frittata di qualedda forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frittata di qualedda forno

Ingredienti per Frittata di qualedda forno

agliocipollaoliopepesaleuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittata di qualedda forno

La ricetta Frittata di qualedda forno è un’antica preparazione tipica di Mazara, legata alle celebrazioni natalizie che celebrano la qualedda, una verdura dal sapore amarognolo. Questa frittata, ricca di sapori mediterranei, combina la morbidezza della qualedda lessata con le note croccanti delle uova cotte al forno. Servita tiepida, diventa un piatto spicace, ideale come antipasto o accompagnamento con il suo equilibrio tra erbe aromatiche e grasso dell’olio.

  • Lavate accuratamente la qualedda, lessatela in acqua salata bollente per 12-15 minuti, scolatela e lasciatela asciugare ben bene per evitare schizzi durante le successive fasi di cottura. Con le mani guantate o un coltello, tagliatela a pezzetti regolari.
  • In una padella con olio caldo, soffriggete aglio e cipolla tritate fino a quando diventano traslucide. Aggiungete i pezzi di qualedda, mescolate per 3-4 minuti e insaporitela con pepe e sale.
  • Battete le uova in una ciotolaà, integratevi sale e pepe, mescolate bene fino a ottenere una crema omogena.
  • Preparate una teglia per forno precedentemente unta con olio. Distribuite i pezzi di qualedda soffritta in strato uniforme sulla base, e riversatevi sopra le uova sbattute in modo che coprano interamente l’ingrediente. Assicuratevi che i pezzetti siano integrati.
  • Inframate la teglia in forno preriscaldata a 180°C (o livelto medio) per 20 minuti, fino a quando il composto diventa dorato ai bordi e ben strutturato al centro.
  • Lasciate raffreddare 5 minuti prima di tagliarla con uno spiede, servitela tiepida per valorizzare la consistenza setosa interna ed esterna croccante.
    • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.