Per preparare il piatto, occorre iniziare con il ripieno.
- Sbucciare la zucca, la cipolla e le patate, tagliarle a tocchetti e cuocerle in un pentolino con poca acqua.
- Scolare bene, frullare e condire con olio, sale e pepe.
Per i cannelloni:
- Sul tavolo, versare la farina, il sale e acqua quanto basta a formare una palla liscia ed elastica.
- Infarinare bene il tavolo e, con l’aiuto di un mattarello, fare una sfoglia sottile di 2 mm, ritagliare dei rettangoli di 10 cm x 15 cm.
- Prendere un tegame o una pirofila da forno, bagnare il fondo con un po’ di latte e una spruzzata di formaggio grattugiato, adagiare i rettangoli.
- Versare un po’ di ripieno e arrotolarli tra di loro formando il cannellone; se avanza del ripieno, versarlo sopra ai cannelloni.
- Ultimare con il latte e il formaggio grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C in modalità statica per 40 minuti, e poi a 200 °C per altri 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.