Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre

Per realizzare la ricetta Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre

Ingredienti per Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre

cipollottifarina di semolafarina integralefinocchilievito di birraoliopomodorisalesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre

La ricetta Ciambella salata integrale ripiena con lievito madre nasce dall’abbinamento classico di ingredienti genuini. La consistenza morbida del lievitato si sposa perfettamente con il sapore delicato dei finocchi, creando un piatto gustoso e saziante.

  • In una ciotola, unire il lievito madre, la farina integrale e quella di semola setacciate.
  • Scaldare per pochi secondi l’acqua in un pentolino, spegnerla e aggiungere l’olio ed il sale.
  • Versare lentamente l’acqua nella ciotola con le farine, incorporando tutti gli ingredienti fino a formare una palla.
  • Mettere l’impasto in un’altra ciotola, coprirlo con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo caldo per tutta la notte.
  • Pulire i finocchi e i cipollotti, tagliarli a pezzetti e cuocerli in acqua salata.
  • Scolarle, condirle con olio, sale e lasciarle raffreddare.
  • Stendere l’impasto in un rettangolo, disporvi i finocchi e i cipollotti, lasciando un bordo libero di circa un centimetro.
  • Arrotolare pian piano l’impasto per formare un rotolo, trasferirlo in uno stampo a ciambella e lasciare lievitare per circa 3 ore.
  • Cuocere la ciambella salata in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 50 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.