Cima alla genovese a modo mio (ricetta light)

Per realizzare la ricetta Cima alla genovese a modo mio (ricetta light) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cima alla genovese a modo mio (ricetta light)

Ingredienti per Cima alla genovese a modo mio (ricetta light)

bietolebrodocarotecipollaformaggio grattugiatomaggioranamortadellanoce moscatanocioliopetto di vitellopisellisalesedanouovavitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cima alla genovese a modo mio (ricetta light)

La ricetta Cima alla genovese a modo mio (ricetta light) è una versione moderna del classico piatto ligure, rivisitata per un gusto più leggero. I sapori caratteristici derivano dall’abbinamento tra le verdure, la morbidezza della mortadella e il profumo di noce moscata e maggiorana. Perfetta per una cena domenicale o, perché no, per accompagnare il primo dell’anno.

  • Lavare accuratamente la tasca di vitello all’interno ed all’esterno.
  • Tritare finemente le bietole e tagliare a dadini la mortadella.
  • In una ciotola, unire le bietole, i piselli, l’uovo, la mortadella, il formaggio grattugiato, la maggiorana, la noce moscata, l’olio e il sale. Amalgamare il tutto.
  • Riempire la tasca di vitello con il ripieno preparato, distribuirlo uniformemente.
  • Cucire l’orlo aperto della tasca con uno spillo da cucito.
  • In una pentola, scaldare acqua con cipolla, carota, sedano e un pizzico di sale. Immergere la cima, lasciandola cuocere a fuoco basso per circa tre ore.
  • Ogni tanto sgusciare la cima con uno spillo per evitare che il ripieno fuoriesca.
  • Dopo la cottura, togliere la cima dal brodo e posizionarla tra due piatti, appoggiando un peso sopra per eliminare l’eccesso di liquido e farla tornare alla forma originale.
  • Lasciare la cima riposare tutta la notte sotto il peso.
  • Al mattino, togliere lo spago e tagliare la cima a fette spesse circa un centimetro.
  • Servire la ricetta fredda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.