Oggi vi presento la mia versione personale di questo classico pane, realizzato con farina integrale e lievito madre. La ricetta Pane integrale con lievito madre richiede una buona dose di pazienza, poiché il lievito madre ha bisogno di tempo per fermentare e far lievitare il pane.
Descrivo la preparazione di questo delizioso pane, che è facile da fare e richiede solo pochi ingredienti semplici.
- Prendi il lievito madre e lascialo a temperatura ambiente per diverse ore. Aggiungi la farina e lo zucchero e mescola bene.
- Scaldare in un pentolino l’acqua e aggiungi il sale e l’olio. Aggiungi il composto di acqua alla farina e mescola molto bene.
- Lavora il composto sulla superficie di lavoro per 5-10 minuti fino a formare una palla.
- Lascia la palla lievitare in una ciotola leggermente unta di olio coperta di pellicola in un luogo caldo per diverse ore o fino a quando non è raddoppiato o triplicato di volume.
- Al mattino, infarina il tavolo e le mani e lavora la palla per formarla in modo rotondo.
- Illumina il forno preriscaldato a 200 °C e cuoci il pane per 30-35 minuti in modalità statica.
- Avvolgi il pane in un panno fino a quando non si raffredda e poi conservalo in un sacchetto di plastica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.