Pane integrale con lievito madre

Per realizzare la ricetta Pane integrale con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane integrale con lievito madre

Ingredienti per Pane integrale con lievito madre

farina integralelievito di birraoliopane integralesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane integrale con lievito madre

La ricetta Pane integrale con lievito madre è un piatto rustico e saporito, perfetto per colazione, spuntino o serata in famiglia. Il pane integrale con lievito madre è un classico della tradizione culinaria, caratterizzato da un gusto forte e un odore intenso. La sua consistenza morbida e liscia non lo rende solo un ingrediente, ma un vero oggetto di piacere.

Oggi vi presento la mia versione personale di questo classico pane, realizzato con farina integrale e lievito madre. La ricetta Pane integrale con lievito madre richiede una buona dose di pazienza, poiché il lievito madre ha bisogno di tempo per fermentare e far lievitare il pane.

Descrivo la preparazione di questo delizioso pane, che è facile da fare e richiede solo pochi ingredienti semplici.

  • Prendi il lievito madre e lascialo a temperatura ambiente per diverse ore. Aggiungi la farina e lo zucchero e mescola bene.
  • Scaldare in un pentolino l’acqua e aggiungi il sale e l’olio. Aggiungi il composto di acqua alla farina e mescola molto bene.
  • Lavora il composto sulla superficie di lavoro per 5-10 minuti fino a formare una palla.
  • Lascia la palla lievitare in una ciotola leggermente unta di olio coperta di pellicola in un luogo caldo per diverse ore o fino a quando non è raddoppiato o triplicato di volume.
  • Al mattino, infarina il tavolo e le mani e lavora la palla per formarla in modo rotondo.
  • Illumina il forno preriscaldato a 200 °C e cuoci il pane per 30-35 minuti in modalità statica.
  • Avvolgi il pane in un panno fino a quando non si raffredda e poi conservalo in un sacchetto di plastica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.