La ricetta Strozzapreti (impasto base) è un klasico della tradizione gastronomica italiana, originaria delle Marche. Il nome “strozzapreti” deriva dal fatto che, in passato, queste tipiche verzierite venivano talvolta catturate dai preti, che le consideravano un cibo troppo semplice per il loro rango sociale. Il gusto è semplice, ma originale, con un mix di sapori croccanti e delicati. Questo impasto base è il cuore della ricetta, che può essere personalizzata con vari ingredienti per creare appetitosi piatti.
Per rendere questo impasto, è necessario un poco di pazienza e attenzione ai dettagli.
- Combina 250g di farina 00 con 1 uovo e raggiungi una consistenza omogenea.
- Incorpora 50g di semola di grano e 25g di pasta tipo strozzapreti, lavorando l’impasto sino a quando non risulterà uniforme.
- Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Strofina l’impasto con un paio di colpi di lame e procedi alla forma delle strozzapreti.
- Cuoci gli strozzapreti in abbondante acqua bollente salata per 5-7 minuti, o sino al dosaggio.
- Scotola gli strozzapreti in un pirolix e condili con un sughetto di carne, racchiuso all’interno, unito a radicchio e salsicce.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.