Timballo di pasta alla bolognese

Per realizzare la ricetta Timballo di pasta alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Timballo di pasta alla bolognese

Ingredienti per Timballo di pasta alla bolognese

agliobrodoburrocarne di vitello macinatacarne macinatacipollaconcentrato di pomodoroformaggio grattugiatomortadellaoliopancettaparmigianopassata di pomodoropepepolpa di vitellopomodorisalesugovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Timballo di pasta alla bolognese

La ricetta Timballo di pasta alla bolognese è un’interpretazione creativa della tradizionale bolognese, un piatto che unisce il gustoso contrasto tra la pasta al dente, il sugo cremoso con note aromatiche di aglio e pancetta, e gli strati di formaggio grattugiato e fontina che si fondono in forno. Il timballo si presenta come una versione strutturata della lasagna, con pasta lunga come candele o zitoni alternati a strati di sugo, ragù alla bolognese arricchito da mortadella e polpa di vitello, e formaggi che ne accentuano la cremosità. Solitamente gustato come piatto unico, è ideale per momenti speciali per la sua consistenza e il sapore complesso, frutto di una lenta cottura che sviluppa profondità ai sapori umani e aromi.

  • Lessare la pasta in acqua salata, scolarla al dente, mescolarla con 2 mestoli di sugo e raffreddarla lievemente.
  • In un tegame, soffriggere la cipolla, l’aglio e la pancetta tritate con burro e olio, finché non diventano trasparenti.
  • Agregare la carne trita di vitello e la polpa di vitello, rosolare a fuoco medio per 5-7 minuti, mescolando per evitare bruciature.
  • Aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in brodo caldo, la passata di pomodoro e la mortadella tritata. Salare, pepare e far cuocere il sugo per 1,5 ore a fiamma lenta, rimestando di tanto in tanto.
  • In un contenitore imburrato, alternare stratificazioni: prima una mano di pasta lessa, poi uno strato di sugo denso, distribuendo formaggio grattugiato e cubetti di fontina a ogni livello.
  • Chiudere con una copertura di ragù e parmigiano, ornato con fiocchetti di burro fresco.
  • Infornare a 180°C per 20 minuti, fin quando la superficie non sarà dorata e croccante.
  • Far intiepidire qualche minuto prima di capovolgerlo su un piatto da portata. Servirlo subito per preservare la consistenza del cuscino di formaggio e sugo ben fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.