Cupcakes zucca e sciroppo d’acero

Per realizzare la ricetta Cupcakes zucca e sciroppo d’acero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cupcakes zucca e sciroppo d'acero

Ingredienti per Cupcakes zucca e sciroppo d’acero

burrofarina 00farina di granoformaggio morbidoglassagranolattelievitonocisalesciroppo d'acerospezieuovazuccazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cupcakes zucca e sciroppo d’acero

La ricetta Cupcakes zucca e sciroppo d’acero

Questi dolcetti autunnali sono una novità nella mia cucina: l’unione del verso crudele della zucca con lo sciroppo d’acero e alcune spezie ha creato un abbinamento delizioso. I cupcake sono stati gustati da amiche e parenti, che hanno apprezzato la golosità e la freschezza dei sapori.

Cupcakes zucca e sciroppo d’acero
(per 12 cupcakes stampo medio)

  • Iniziamo posizionando 12 pirottini nell’apposito stampo per cupcakes.
  • Pulire e frullare con un robot da cucina la zucca, farla rosolare in una padella antiaderente per alguns minuti ed aggiustare di sale.
  • Setacciare la farina con il lievito, il sale e le spezie in una ciotola.
  • Lavorare il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungere lo sciroppo d’acero, mescolare bene ed aggiungere un uovo alla volta e mescolare bene dopo ogni aggiunta.
  • Incorporare il latte e metà delle polveri, mescolare bene.
  • Preriscaldare il forno a 150° (forno ventilato). Unire l’altra metà delle polveri e mescolare.
  • Aggiungere la zucca raffreddata e mescolare bene.
  • Con l’aiuto di un sac a poche, inserire il composto negli appositi pirottini ed infornare a 170° per circa 20 minuti o finché non saranno belli colorati in superficie, fare sempre la prova dello stecchino di legno.
  • Sfornare e far raffreddare per un paio di minuti nello stampo e poi completamente su una gratella.

Preparare il frosting per la copertura. In una ciotola mettere il burro ammorbidito e lavorare un po’ alla volta con le fruste elettriche, poi aggiungere un po’ alla volta il formaggio morbido spalmabile, mescolare e poi infine aggiungere adagio lo zucchero a velo setacciato. Inserire il composto in un sac a poche con bocchetta a stella media.

Glassare i cupcakes quando completamente freddi e se non consumati subito metterli nel frigo in un contenitore ermetico per massimo un paio di giorni. Buona merenda a tutti!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine

    Polipetti alla luciana alla napoletana senza glutine


  • Biscotti alle mele e noci

    Biscotti alle mele e noci


  • Crostata marmellata di fichi

    Crostata marmellata di fichi


  • Gnocchi di castagne con zucca e speck

    Gnocchi di castagne con zucca e speck


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.