Per realizzare la ricetta Cavolini di Bruxelles sabbiosi con pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cavolini di Bruxelles sabbiosi con pancetta
cavolini di bruxellesmentaoliopancettapangrattatoparmigianopeperoncinosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavolini di Bruxelles sabbiosi con pancetta
La ricetta Cavolini di Bruxelles sabbiosi con pancetta è un piatto autentico della tradizione italiana, tipico delle festività invernali. Gli ingredienti scelti con cura donano a questo piatto un sapore inconfondibile, che è il risultato dell’unione dei sapori delicati dei cavolini di Bruxelles con la croccantezza della pancetta e la freschezza della menta. È un piatto che si gusta in compagnia, attorno a una tavola imbandita, durante le festività dei mesi invernali.
Per preparare questo piatto, si inizia con la scelta dei cavolini di Bruxelles più freschi, scartando quelli più vecchi e brutti. Quindi, si procede alla pulizia e al taglio dei cavolini in quattro parti. Nel frattempo, si fa rosolare la pancetta in un tegame con un po’ di olio, fino a quando non diventa croccante. Una volta pronta, si aggiunge la menta fresca tritata e il peperoncino tritato, per donare un tocco di freschezza e piccantezza.
Si aggiunge quindi il pangrattato e si fa tostare alcuni minuti, mescolando costantemente.
Si aggiunge sale e parmigiano, per donare sapore e PROFONDEZZA al piatto.
Si aggiungono i cavolini di Bruxelles e si fa cuocere il tutto a fuoco medio, fino a quando non sono teneri e hanno assorbito i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo
Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!
Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice
Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!