Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio

cavolfiorecavolocrostinifarinafinocchioliopanepeperoncinoporrisaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio

La ricetta Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio è perfetta per una cena leggera e saporita. Il sapore dolce dei finocchi e del cavolfiore si sposa perfettamente con la leggera dolcezza del porro, creando un piatto cremoso e profumato, ideale per i freddi giorni autunnali. Servita con crostini di pane abbrustolito, la vellutata si presenta come un’opzione semplice ma gustosa, capaci di conquistare grandi e piccini.

  • Mondare le verdure e tagliare a pezzetti.
  • Portare a bollore un litro d’acqua in una pentola capiente ed aggiungere le verdure a freddo.
  • Aggiungere un pizzico di sale e un po’ di peperoncino a piacere.
  • Lasciare cuocere per 15-20 minuti senza coperchio, fino ad un leggero restringimento del liquido.
  • Stemperare un cucchiaio di farina in mezzo bicchiere d’acqua di cottura delle verdure.
  • Versare il composto nella pentola e mescolare fino al completo scioglimento.
  • Frullate il tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Servire caldo accompagnando con crostini di pane e un filo d’olio extra vergine d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.