Torta di Mele e Castagne (Glutenfree)

Per realizzare la ricetta Torta di Mele e Castagne (Glutenfree) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di Mele e Castagne (Glutenfree)
Category dolci

Ingredienti per Torta di Mele e Castagne (Glutenfree)

  • arachidi
  • arrosto
  • farina di castagne
  • fegato
  • lievito
  • mele
  • miele
  • olio d’oliva
  • pane
  • sale
  • uova
  • yogurth
  • zucchero a velo
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di Mele e Castagne (Glutenfree)

Torta di Mele e Castagne (Glutenfree)

Questa deliziosa Torta di Mele e Castagne (Glutenfree) è una vera icónica del Nord Italia. Originaria delle montagne dell’Abruzzo, si distingue per i sapori autentici della castagna e la freschezza della mela. È un classico piatto di pioggia e ghiaccio, da gustare soprattutto prima dell’inverno, o addirittura durante momenti di festa come le feste di fine anno.

Per creare questa ricchezza golosa, basteranno circa 40 minuti di preparazione e 45 minuti di cottura. Ma prima, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari.

Scegli tue mele più m atte, fresche al meglio del tuo orto, o alla più fresca bancarella locale. Assicurati di cuocere giuste per poterle pelare; altrimenti, di usare le mele già cotte.

Vai alla negozio per acquistare tue ingredienti necessari per realizzare questa ricetta deliziosa: farina di castagne, zucchero di canna, miele, uova, olio d’oliva, zucchero a velo, sale, lievito, pane, yogurth, arachidi, fegato, arrosto.

Per prima cosa, assicurati di avere il lievito pronto per poter iniziare a mescolarlo con zucchero.

  • Per prima cosa, accendi il forno e scalda a 180°C per circa 10 minuti.
  • Imburrare e spolverare una teglia quadrata, abbastanza grande per allestire la porzione.
  • In una ciotola capiente, mischia insieme 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaino di lievito caldo.
  • Quindi cuoci mele in una pentola capiente, in circa 20 minuti, con 2 cucchiai di zucchero a velo.
  • Aggiungi le mele cotte alla ciotola insieme al pane pane sgocciolato, quindi ammorbidisci con le uova.
  • Aggiungi lo zucchero a velo e miele per dare un tocco di dolcezza al preparato.
  • Quindi aggiungi 1 cucchiaino olio d’oliva, poi 1/ 4 di pentola di pane tritato e infine con 1 cucchiaio zucchero di canna.
  • Poi, mettili gli ingredienti in una ciotola ed amalgamali fino a quando saranno perfettamente unti.
  • Finalmente, getta questo preparato in un teglia quadrata. Per finire, mettilo nel forno per circa 40 minuti.
  • Non appena ciò verrà realizzato addio a forno, lascia raffreddare per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi

    Battenberg Cake, una splendida torta a scacchi


  • Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio

    Gli sciatt, delle splendide polpettine al formaggio


  • Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico

    Spaghetti con carciofi e vongole, un primo unico


  • Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso

    Spaghetti alla poverella, un primo piatto semplice e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.