La ricetta Fagiolini al limone con acciughe si distingue per il suo gusto salato e leggermente fresco, reso possibili dal succo di limone e dalle acciughe. Il modo in cui viene condito rende il piatto una piattaforma ideale per la presentazione di altri ingredienti, come le acciughe, che aggiungono un pizzico di sapore senza predominare sul resto del piatto.
- Scegli i 600 grammi di fagiolini e spuntali per eliminare le zampe; poi, lava i fagiolini e mettili a lessare in acqua bollente per 15 minuti, salando l’acqua dopo la metà dell’abitudinaria periodo di cottura.
- Riempi una ciotola con il succo di mezzo limone e mescola l’olio extravergine di oliva. Aggiungi un po’ di aglio tritato finemente e mescola per preparare l’emulsione.
- Lava le 4 acciughe sotto sale e, una volta scolte, tagliale a pezzi.
- Una volta lessati i fagiolini, condiscili con l’emulsione di limone e aglio, poi aggiungi le acciughe che hai tagliato a pezzetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.