Pane di mais senza lievitazione

Per realizzare la ricetta Pane di mais senza lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane di mais senza lievitazione

Ingredienti per Pane di mais senza lievitazione

burrofarina 00farina di maisformaggilatte di soialievito di birramaisoliopanepepesalesalumisoiauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane di mais senza lievitazione

La ricetta Pane di mais senza lievitazione rappresenta un’opzione unica e gustosa per coloro che cercano di abbinare il sapore del mais con il comfort del pane. Questo piatto è solitamente servito caldo, accompagnato da salumi e formaggi, per un pasto completo e rilassante.

La ricetta Pane di mais senza lievitazione si distingue per il suo composto di mais e farina 00, che gli conferisce la tipica texture del pane italiano. La presenza di burro e olio contribuisce ad accentuare il gusto, mentre il pepe e il sale aggiungono un tocco di sapor.

Questo piatto è un’ideale scelta per una cena tranquilla con la famiglia o gli amici, poiché richiede un tempo moderato di preparazione e non richiede particolari skill culinarie.

Per preparare il Pane di mais senza lievitazione, segue i passaggi seguenti:

  • Fondi il burro e l’olio in un grande contenitore, poi aggiungi le uova e lavora il composto fino a ottenere un unico elemento fluido.
  • Aggiungi gradualmente la farina 00 e la farina di mais in più dosi, mescolando per evitare crepature e grumi.
  • Unisci il composto di mais e farina precedentemente preparato al composto di burro e uova, poi aggiungi il pepe e il sale.
  • Aggiungi gli ingredienti aggiuntivi, fra cui il latte di soia e il lievito di birra. Mescola con cautela per evitare di rompere i composti delicati.
  • Trasferisci il composto finale in una teglia e cuoci in forno a 180°C per circa 40 minuti.
  • Una volta pronto, estrai il Pane di mais senza lievitazione dalla teglia e lascialo raffreddare per 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.