Ciambella alle nocciole e farina di riso

Per realizzare la ricetta Ciambella alle nocciole e farina di riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella alle nocciole e farina di riso

Ingredienti per Ciambella alle nocciole e farina di riso

aranceburrofarina di risolievito per dolcinocciolerisosaleuovazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella alle nocciole e farina di riso

Ciambella alle nocciole e farina di riso

La ricetta Ciambella alle nocciole e farina di riso è tipica delle tradizioni dolciarie meridionali, dove il riso è un ingrediente fondamentale. Questa ciambella è caratterizzata da un aroma intenso e ricco di nocciole macinate, che le conferiscono un gusto unico e difficile da dimenticare. È un piatto ideale per le feste e le occasioni speciali, grazie alla sua presentazione elegante e golosa.

Questo dolce ha origine nella cucina pugliese, dove il riso è un ingrediente quotidiano. La farina di riso, un po’ più densa della farina di grano, dona alla ciambella una consistenza leggermente più spessa, che si amalgama perfettamente con le nocciole macinate. È un piatto che va dietro la tradizione, ma che riesce a essere innovativo e innovativo allo stesso tempo.

Per preparare la Ciambella alle nocciole e farina di riso, segui questi passaggi:

  • Preriscalda il forno a 180°C. In un piccolo tegame, sciogli il burro e mescola con lo zucchero di canna, fino a ottenere una miscela cremosa.
  • In un’altra ciotola, mescola il lievito per dolci con le uova, il zucchero a velo e le nocciole macinate.
  • Gliuli la farina di riso, il riso, il sale e la miscela di burro e zucchero di canna in un unico impasto.
  • Metti l’impasto in una forma da ciambella e cuocilo per circa 40-45 minuti, o fino a quando è dorato.

Una volta cotta, lascia raffreddare la ciambella per alcuni minuti prima di servirla. È ideale accompagnata da una spolverata di zucchero a velo e una fetta di arancia a parte. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.