Zucchine ripiene di risotto allo zafferano

Per realizzare la ricetta Zucchine ripiene di risotto allo zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zucchine ripiene di risotto allo zafferano

Ingredienti per Zucchine ripiene di risotto allo zafferano

brodo vegetaleburrocipollamarmellata di fichimentanociolioparmigianorisosalevino biancozafferanozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zucchine ripiene di risotto allo zafferano

La ricetta Zucchine ripiene di risotto allo zafferano è un piatto estivo leggero e saporito, perfetto per un pasto veloce e gustoso. Quest’anno ho usato spesso le zucchine tonde, le ho imbottite in vari modi e la scorsa settimana le ho utilizzate con il riso allo zafferano. Un primo perfetto, che riempie senza appesantire e che è comodo anche da portare a lavoro.

Il piatto è caratterizzato da un sapore delicato e aromatico, grazie allo zafferano e alla menta, con un tocco di dolcezza dalla marmellata di fichi.

  • Tritate la cipolla e fatela imbiondire in una padella con un cucchiaio di olio.
  • Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti.
  • Versatevi sopra il vino e fatelo sfumare.
  • Poco a poco aggiungete qualche mestolo di brodo. Bagnate il risotto ogni qualvolta l’acqua evaporerà.
  • A metà cottura aggiungete lo zafferano e mescolate con un cucchiaio.
  • Continuate a bagnare fino a quando il riso non sarà pronto (controllate i tempi di cottura indicati nella confezione).
  • Mentre il riso sarà in cottura, preparate le zucchine: tagliate la parte superiore delle zucchine, e con un cucchiaio svuotatele e mettete l’interno da parte.
  • Salate e oliate l’interno delle zucchine e mettetele in una pirofila.
  • Poco prima che il riso sarà pronto, mettete il burro e il parmigiano, quindi mantecate a fuoco medio.
  • Quando sarà pronto il risotto, spegnete il fuoco e riempite le zucchine con esso.
  • Spolverate ancora un pò di parmigiano e riempite le zucchine.
  • Infornate a forno preriscaldato a 200° per 25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.